
11° Rapporto sulla Povertà Sanitaria: ecco il link per seguire la diretta
Martedì 5 dicembre, in AIFA, presentiamo i nuovi dati in esclusiva sul numero di persone che, in Italia, non accedono alle cure per ragioni economiche
Martedì 5 dicembre, in AIFA, presentiamo i nuovi dati in esclusiva sul numero di persone che, in Italia, non accedono alle cure per ragioni economiche
Vi aspettiamo al nostro stand con due gadget utili e insoliti (quello insolito è insolito perché è eterno...)
Sono state aiutate 400mila persone in difficoltà e 1.806 realtà assistenziali, e sono stati inviati carichi umanitari di medicinali e presidi alla popolazione bisognosa di tanti Paesi stranieri
Il Fondo è la nuova iniziativa di Banco Farmaceutico, lanciata per per avere una riserva di medicinali mobilitabili in 24/48 ore, da usare in caso di nuove urgenze, nazionali o internazionali.
L'inaugurazione si è svolta sabato 25 marzo. La nuova casa del Banco si trova in Via Bessarione 25, a Milano
Servono almeno 181.000 euro perché tutto arrivi a destinazione
Ogni giorno, il nostro lavoro procede attraverso il sistema della Donazioni aziendali e il Recupero Farmaci Validi. Per fare giungere i medicinali e destinazione, ci servono 181.000 euro
Hanno partecipato più di 25.000 volontari e 18.000 farmacisti, e aderito 5.635 farmacie in tutta Italia
Le domande dovranno prevenire entro le ore 14.00 del giorno 10 febbraio 2023.