Carità in opera contro la povertà sanitaria

Banco Farmaceutico al Giubileo degli ammalati e della sanità. Ecco come è andata

Essere accolti dalla Santa Sede nel reparto speciale, sul sagrato, è stato un onore che ci ha riempito di gratitudine e ha rafforzato la consapevolezza di ciò che facciamo per chi vive nella fragilità il bisogno di salute

È stato bel modo per festeggiare i 25 anni di Banco Farmaceutico! Ieri in Piazza San Pietro, abbiamo partecipato alla Santa Messa conclusiva del Giubileo degli Ammalati e del mondo della sanità e dove, con infinita sorpresa e gioia da parte nostra nostra, di tutta la Piazza e, probabilmente, di tutto il mondo, é apparso Papa Francesco.

Essere accolti dalla Santa Sede nel reparto speciale, sul sagrato, è stato un onore che ci ha riempito di gratitudine e ha rafforzato la consapevolezza di ciò che facciamo per chi vive nella fragilità il bisogno di salute.

Il Giubileo si è svolto il 5 e il 6 aprile; questi due giorni sono stati per noi un’occasione unica per attraversare la Porta Santa, riflettere e approfondire il valore del nostro impegno per i più fragili (sabato pomeriggio, nell’ambito delle iniziative giubilari ufficiali, abbiamo presentato il convegno “Curare ed essere curati: dove risiede la nostra speranza?”), e vivere momenti di bellezza che resteranno scolpiti nella nostra memoria.

Ci teniamo a ringraziare di cuore, in particolare, tutti i volontari e amici che sono stati insieme a noi: la vostra presenza ha reso tutto ancora più speciale.

Grazie!