Carità in opera contro la povertà sanitaria
5-6 APRILE 2025

BANCO FARMACEUTICO AL GIUBILEO DEGLI AMMALATI E DELLA SANITÀ: SCOPRI I NOSTRI APPUNTAMENTI

Sabato 5 attraverseremo la Porta Santa e presenteremo un convegno pubblico; domenica saremo alla Santa Messa, nel posto che ci ha riservato la Santa Sede sul sagrato di San Pietro

Sabato 5 e domenica 6 aprile siamo Roma, al Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità! Il 5 attraverseremo la Porta Santa, il 6 parteciperemo alla Santa Messa in Piazza San Pietro, dove la Santa Sede ha deciso di riservare a tutto Banco Farmaceutico un posto nel Reparto Speciale (sul sagrato). Si tratta di un privilegio che ci riempie di gioia e senso di responsabilità.

Saranno due giorni carichi di significato e bellezza, che ci permetteranno di approfondire le ragioni di ciò che facciamo per il bisogno di salute dei più fragili.

E poi, segnatevi questo appuntamento: sabato 5, alle 17.00, presso la Parrocchia San Gregorio VII (Via del Cottolengo 4, a 300 metri da S. Pietro), presenteremo l’incontro “Prendersi cura ed essere curati: dove risiede la nostra speranza?”. Si tratta di uno degli eventi ufficiali del Giubileo, inserito nell’ambito dell’iniziativa “Dialogo con la Città”. Ci saranno monsignor Andrea Manto (Vicario episcopale per la Pastorale della Salute), Giorgio Bordin (presidente di Medicina e Persona) e Sergio Daniotti (presidente del Banco).

👉 qui trovate tutte le info dell'evento e potete scaricare il calendario del nostro evento.


Vi aspettiamo, non mancate!

🗣 📖 Di seguito, un’anticipazione dei temi che tratteremo:

Nel Terzo settore, la Speranza è una virtù essenziale, perché risponde all'aspirazione alla felicità. Chi è povero e malato non cerca solo risposte a bisogni particolare, ma di essere accolto nella totalità delle sue esigenze fisiche e spirituali. Vale per chi è assistito, ma anche per chi assiste e scorge, nella pratica del bene, un cambiamento positivo per la propria vita. La gratuità, fondamento del Banco Farmaceutico, si lega profondamente a questa tensione ideale. In essa si riflette il legame tra Speranza, Fede e Carità.