COSMOFARMA 2016
VENERDI’ 15 APRILE LA FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO
PREMIA IL DIRETTORE DELL’AIFA LUCA PANI

La Fondazione Banco Farmaceutico onlus, da venerdì 15 aprile a domenica 17, parteciperà a Cosmofarma Exhibition, evento leader – a livello europeo - per il mondo della farmacia. La manifestazione si svolgerà presso la Fiera di Bologna.
Banco Farmaceutico, venerdì, nel corso della cena di gala (che si terrà a Palazzo De’ Toschi), consegnerà il Premio Banco Farmaceutico a Luca Pani, direttore generale dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).
“Con questo premio – spiega Paolo Gradnik, presidente della Fondazione – abbiamo voluto riconoscere il prezioso e concreto impegno personale e istituzionale di Pani nel sensibilizzare e incentivare l'intera filiera del farmaco a sostenere il recupero e la donazione di medicinali a favore delle persone bisognose e per la quotidiana disponibilità a favorire e accrescere la cultura della carità, della donazione e della gratuità”.
Il tema dell’evento di quest’anno sarà Creiamo valore, condividiamo il sapere.
Banco Farmaceutico, che sarà presente in uno stand al padiglione 26-A7, porrà l’attenzione, da un lato, sull’elevato ruolo sociale dei farmacisti (grazie alla generosità e alla professionalità dei quali, è stato possibile realizzare, anche quest’anno, la Giornata di Raccolta del Farmaco - GRF), dall’altro, su quello delle aziende farmaceutiche.
“Durante la GRF abbiamo raccolto 353.806 medicinali, che sono stati consegnati ai 1.663 enti caritativi convenzionati con la Fondazione. Ciò è stato reso possibile grazie alle 3.681 farmacie che hanno ospitato l’iniziativa. Un impegno che, negli anni, si è rivelato sempre più costante e prezioso e che ci fa dire a tutti i farmacisti: Grazie per il bene che sei!”, ha affermato Gradnik.
“Inoltre, grazie al sostegno di trenta case farmaceutiche che collaborano con il Banco – continua Gradnik – nel 2015 abbiamo raccolto 1.230.365 medicinali (per un controvalore economico pari a 10.946.379) che sono stati distribuiti alle strutture assistenziali in tutta Italia”.