DA UN VOLONTARIO DI TELECOM ITALIA

Banco Farmaceutico ha partecipato a un bando di concorso della Fondazione Telecom Italia, con un progetto elaborato per la donazione di farmaci online al fine di rendere continuativo l’afflusso di farmaci a favore degli enti assistenziali. Obiettivo del progetto è dare la possibilità a chiunque sia dotato di smartphone, svincolandolo da orari e dal bisogno di recarsi in una farmacia, di donare farmaci. Il progetto è stato sottoposto alla votazione dei dipendenti Telecom, posizionandosi al 6° posto ed è ora in attesa di valutazione decisiva da parte del Comitato Scientifico della Fondazione. Leonardo Taglianetti, dipendente Telecom Italia, e volontario di Banco Farmaceutico, tenendo “gli occhi aperti e il cuore spalancato” ha avuto la sensibilità di capire cosa poteva fare per essere “carità in opera” sul posto di lavoro. «Sottoporre il progetto, tra tanti altri, al giudizio di migliaia di colleghi, - ha raccontato Leonardo - per quanto impegnativo, non è stato pesante e me ne sono accorto confrontando la mia esperienza con quella di alcuni colleghi. Ma la cosa che ha fatto la differenza in questa esperienza non è stato solo il lodevole desiderio di supportare una iniziativa benefica ma la coscienza di impegnarmi in forza di un’amicizia vera che ho costruito nella mia vita e a cui ho aderito per grazia. Il rapporto con Marco e Daniele del Banco Farmaceutico e con alcuni amici mi hanno aiutato a capire che non posso limitare la mia responsabilità alla riuscita del progetto ma mi è chiesto di essere vero negli incontri che faccio. Così sono stato più libero e tenace nel chiedere i voti e il supporto dei colleghi ed ho avuto belle testimonianze di umanità. Ora siamo allo step finale, tra qualche giorno dovrò presentare alcune slide a circa 150 colleghi e al Presidente di Telecom Italia per la valutazione definitiva. Sono molto fiducioso ma comunque vada non avremo perso il nostro tempo».