Carità in opera contro la povertà sanitaria

POVERTA' IN AUMENTO: LA TESTIMONIANZA DEGLI ENTI IN PRIMA LINEA

La povertà sanitaria in Italia aumenta, e con essa il bisogno di farmaci. Se ne è avuto una conferma nei giorni scorsi con la presentazione dei bilanci sociali 2012 di due enti assistenziali importanti: l’Opera San Francesco a Milano e Madian Orizzonti a Torino. Per quanto riguarda l’Opera San Francesco, fondata nel 1959 dai cappuccini di Viale Piave a Milano, il 2012 ha visto raggiungere il record di circa 27mila ospiti accolti (di cui 13mila “nuovi poveri”) di 135 nazionalità diverse, con un incremento - per quel che riguarda gli italiani – del 23% rispetto all’anno precedente. Le visite mediche sono state 37.290 (156 al giorno) e i farmaci distribuiti 63018, quando nel 2011 erano stati 52mila. A questo proposito Banco Farmaceutico ha contribuito alla disponibilità di farmaci dell’Opera San Francesco per il 22%. Un dato drammatico riguarda i beneficiari esterni della farmacia dell’Opera, che sono passati da 1888 nel 2011 a 3624 nel 2012: sono in prevalenza italiani, non in grado di sostenere le spese per i farmaci, che vengono inviati dai medici di base del territorio e dagli ospedali.
Un aumento della richiesta di interventi in Italia è stata registrata anche da Madian Orizzonti - una Onlus nata più di 30 anni fa all’interno dell’ordine dei religiosi camilliani della provincia piemontese – che però conta anche quattro importanti missioni in Georgia, Armenia, Haiti e Argentina.
A questo ente nel 2012 Banco Farmaceutico ha fatto arrivare 27.401 confezioni di farmaci per un valore di 214.833 Euro.