Carità in opera contro la povertà sanitaria

AL VIA IL PROGRAMMA SPERIMENTALE DI RACCOLTA E RECUPERO DI MEDICINALI ANCORA VALIDI E NON SCADUTI

Dona un farmaco a chi ne ha bisogno. Al via nella Capitale per un anno al programma sperimentale di raccolta e recupero dei medicinali non scaduti.
A presentare il progetto, il cui fine è quello di riutilizzare farmaci ancora validi donandoli ai più poveri o ad enti assistenziali, il vicesindaco di Roma Sveva Belviso, il presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus Paolo Gradnik e il presidente di Farmacap Vincenzo Maria Saraceni. All'interno delle 43 farmacie romane gestite da Farmacap dal 10 Aprile è presente un contenitore, fornito da Ama dove poter donare il proprio medicinale. I farmacisti provvederanno a controllare scadenza dei farmaci che poi saranno utilizzati dai più bisognosi invece di finire in discariche - provocando per di più - un grave danno ambientale. "Questa importante iniziativa - ha detto Gradnik - permette al Banco Farmaceutico di ottenere una nuova occasione per recuperare farmaci da donare ai più bisognosi. L'elemento cardine di questo progetto è la centralità del cittadino che si farà portatore 365 giorni all' anno di un' iniziativa di solidarietà".
“In un momento così difficile per la nostra economia - ha commentato la vicesindaco Belviso - anche i farmaci dimenticati nelle nostre case sono una risorsa inutilizzata e possono rappresentare un bene prezioso per coloro che non riescono ad avere un facile accesso alle cure. Roma è la prima città in Italia a sperimentare questa raccolta permanente del farmaco. Un piccolo gesto di un cittadino produce un grande risultato contro la povertà sanitaria e non solo. Così si potranno diminuire i costi di smaltimento dei farmaci”. Gli enti aderenti al progetto a cui saranno destinati i farmaci per il momento sono dieci:
MEDICI PER I DIRITTI UMANI, ASSOCIAZIONE ROMA 81, ASSOCIAZIONE CENTRO ASTALLI, ASSOCIAZIONE COMUNITÀ MONDONUOVO ONLUS, ASSOCIAZIONE FONDAZIONE DEL CUORE, COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO - ACAP ONLUS, CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI ROMA, IL FIORE DEL DESERTO, ISTITUTO ITALIANO MEDICINA SOLIDALE ONLUS, P.I.D. COOPERATIVA SOCIALE PRONTO INTERVENTO DISAGIO.
L'iniziativa è stata promossa da Roma Capitale, Fondazione Banco Farmaceutico onlus, Farmacap e A.M.A.