
BFR opera per avvicinare il mondo profit a quello del non profit e accompagna la gestione delle dona- zioni per scopi umanitari attraverso l’offerta di diversi servizi. In particolare, l’affidamento delle pro- cedure a BFR, che dispone del know how necessario per gestirle, comporta per le aziende numerosi benefici:
• risparmio su costi di distruzione, costi di stoccaggio e costi amministrativi;
• maggiore efficacia nella capacità di interloquire con gli enti del terzo settore e rispondere alle loro
esigenze;
• rafforzamento della reputation
Banco Farmaceutico opera per avvicinare il mondo profit a quello del non profit e accompagna la gestione delle donazioni per scopi umanitari attraverso l’offerta di diversi servizi. In particolare, l’affidamento delle pro- cedure a BFR, che dispone del know how necessario per gestirle, comporta per le aziende numerosi benefici:
• risparmio su costi di distruzione, costi di stoccaggio e costi amministrativi;
• maggiore efficacia nella capacità di interloquire con gli enti del terzo settore e rispondere alle loro
esigenze;
• rafforzamento della reputation

I SERVIZI di BFR
• Assistenza, sotto il profilo amministrativo, per un’efficiente gestione della donazione dei prodotti
farmaceutici.
• Verifica del fabbisogno degli enti caritativi (potenziali destinatari delle donazioni) convenzionati con
la Fondazione Banco Farmaceutico onlus.
• Organizzazione dei processi logistici: l’annullamento del bollino ottico e la distribuzione agli enti
sono garantite dalla collaborazione con Silvano Chiapparoli Logistica e DHL Supply Chain, aziende leader nel settore della logistica.
• Tracciabilità dei lotti donati grazie alla piattaforma BFOnline: attraverso il collegamento del sistema
web con l’archivio Farmadati, BFR può rapidamente mettere in relazione offerta dell’azienda e fabbisogno degli enti caritativi convenzionati, in base al principio attivo dei prodotti.
• Gestione delle richieste di donazione di prodotti farmaceutici ricevuti dalle aziende da parte di organizzazioni senza scopo di lucro.
“L’ENTE DEGLI ENTI”
Servire le strutture caritative, rappresentando così “l’ente degli enti”, è la vocazione di Banco Farmaceutico. BFR è lo strumento per realizzarla. Rilevando il bisogno degli enti assistenziali, BFR può proporre alle imprese progetti mirati che consentano efficacia ed efficienza negli interventi, in un’ottica di valorizzazione della responsabilità sociale, attraverso:
• creazione di canali di collaborazione per lo sviluppo di progetti di utilità sociale;
• realizzazione di ricerche e interventi volti a promuovere e valorizzare la responsabilità sociale dell’impresa;
• raccolta fondi per le organizzazioni non profit.
Nel 2016, con la collaborazione con l’Osservatorio Donazione Farmaci, è stato avviato un progetto di studio sulla carenza di iodio e le patologie tiroidee presso un gruppo di enti caritativi convenzionati con Banco Farmaceutico.